Sommario
Il Servizio di Stato Civile fa parte degli Uffici Servizi Demografici e si occupa di registrare:
- la nascita (dichiarazione e riconoscimento, adozione);
- il matrimonio (primo appuntamento – informazioni, pubblicazioni, trascrizioni per certificati,
- separazioni e divorzi);
- l’unione civile;
- la cittadinanza;
- le disposizioni anticipate di trattamento;
- la morte (denuncia e trasporto salma);
- la cremazione e dispersione.
E rilascia certificazioni relative a: nascita, matrimonio e morte (certificato ed estratto).
Dirigente Area: dott.ssa Gertrude MONTI
Responsabile Servizio: Francesca SANNA
Ufficiali di Stato civile: Alessandra ROMANI / Andrea MAGGI
Contatti
Email: anagrafe@comune.genzanodiroma.roma.it
Email certificata (PEC): protocollo@comunegenzanodiromapec.it
Telefono: 0693 711 (centralino)
Cellulare di reperibilità (per le denunce di morte per Sabato, Domenica e Festivi) 348 70 78 100
Sede
Via Italo Belardi, 81 – Genzano di Roma RM 00045 (Piano 1; Stanza operatore 2 e operatore 4)
Ufficiali di Stato civile
Alessandra ROMANI
Email: romani.a@comune.genzanodiroma.roma.it
Telefono: (diretto) 06 93 711 239
Andrea MAGGI
Email: maggi.a@comune.genzanodiroma.roma.it
Telefono: (diretto) 06 93 711 226
Orari al pubblico Servizi Demografici
( in vigore dal 13/07/2020)
dal Lunedì al Venerdì / dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Tutti i giorni si garantisce il servizio esclusivamente per le onoranze funebri riguardo le autorizzazioni al trasporto.
Per richieste specifiche si riceve su appuntamento
Normativa di riferimento
- Codice Civile Art. 231 e seguenti
- Riforma del Sistema italiano di diritto internazionale privato
Legge n. 218 del 31 .05. 1995 - Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello Stato Civile
D.P.R. n. 396 del 3/11/2000 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa – art.16
D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 - Nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989 - Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile.
Legge 10 novembre 2014, n. 162