Personaggi storici

Artisti, scrittori, politici, eroi della Resistenza, nomi iscritti nelle pagine della storia di Genzano, che l'hanno migliorata e, in certi casi, resa grande. La nostra identità è legata indissolubilmente alla loro vicenda esistenziale e per capire dove siamo arrivati, spesso, è necessario fermarsi e guardare il percorso fatto da chi ci ha preceduto: anche loro possono essere considerati 'Luoghi della Memoria', fatti e personaggi in cui si è coagulata un'identità culturale che troppo spesso trascuriamo, presi dalle contingenze della nostra quotidianità.

In questa sezione troverete alcuni dei personaggi la cui vicenda umana ha contribuito a delineare dei tratti salienti della storia di Genzano di Roma, le loro voci, le biografie, i monumenti dedicati o fatti costruire.
Si tratta, ovviamente, di un breve elenco in fieri, largamente incompleto, anzi, potremmo dire costituzionalmente incompleto, perché questa è l'essenza della memoria e la sua distinzione dalla storia. Entrambe saranno sempre incomplete e problematiche. Da questo punto di vista è più giusto che questa pagina sia un'opera aperta, proprio come lo è la memoria sociale, a cui spetta mantenere un senso d’identità individuale e collettiva attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale.
Il contributo degli studiosi, pertanto, delle associazioni civiche e culturali, delle scuole e dei singoli cittadini, sarà fondamentale nel mantenere viva questa pagina e vigile la nostra facoltà di rielaborare il modo e la forma con cui rievochiamo il nostro passato.

Genzano e il Grand Tour

Elenco personaggi storici

Si ringraziano per il materiale fornito, suggerimenti o il lavoro prestato: Willy Becherelli, Mirco Gallenzi, Cristina Borri.