Il servizio di refezione scolastica è un servizio a domanda individuale, garantito dall’Ente locale secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di refezione scolastica e diritto allo studio, ed ha l’obiettivo di promuovere una sana e corretta alimentazione, secondo le disposizioni indicate dalla ASL territoriale competente e favorire l’integrazione scolastica.
L’Amministrazione comunale ha istituito un sistema di agevolazioni economiche per il servizio di refezione scolastica destinato a supportare i nuclei familiari con i livelli di indicatore della situazione economica equivalente meno elevati, che prevede la contribuzione dell’Ente al costo del servizio.
Il Consiglio Comunale con atto n. 32 del 31/07/2023 ad oggetto: "Regolamento di disciplina della agevolazioni economiche per il servizio di refezione scolastica", ha inteso disciplinare i criteri di concessione delle agevolazioni economiche legate al servizio di refezione scolastica e le modalità mediante le quali i nuclei familiari degli utenti iscritti al servizio, frequentanti le scuole del territorio comunale, possono richiedere l’esenzione o la riduzione del costo del pasto di refezione scolastica, e la conseguente contribuzione da parte dell’Ente.
La Giunta Comunale con atto n. 131 del 04/09/2023 ad oggetto: “Agevolazioni economiche economiche servizio refezione scolastica a.s. 2023/2024” ha definito le quote di contribuzione al servizio di refezione scolastica a carico dell’Ente e il conseguente prezzo del pasto a carico degli utenti.
BENEFICIARI
Possono usufruire della riduzione o dell’esenzione dal pagamento del costo per il servizio di refezione scolastica, e la conseguente contribuzione da parte dell’Ente, i nuclei familiari, con minori regolarmente iscritti al servizio, che abbiano i seguenti requisiti:
-
siano residenti nel Comune di Genzano di Roma;
-
i minori frequentino le Scuola Pubbliche dell’Infanzia e Primarie e Secondarie di primo grado site nel territorio di Genzano di Roma;
-
siano inseriti in famiglie anagrafiche il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia pari o inferiore ai limiti
Le agevolazioni economiche al servizio di refezione scolastica non sono applicabili agli utenti non residenti nel Comune di Genzano di Roma.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda, reperibile sul sito www.comune.genzanodiroma.roma.it, dovrà essere trasmessa entro le ore 12:00 del 05/10/2023, secondo le seguenti modalità:
- esclusivamente in formato PDF, alla PEC: protocollo@comunegenzanodiromapec.it
- consegnandola, in formato cartaceo, all’Ufficio Protocollo del Comune in Via Italo Belardi 81 (piano 1°), (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 – lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00).
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA, PENA L’ESCLUSIONE:
- certificazione ISEE attestante l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente del proprio nucleo familiare, determinato in base a quanto specificato nell’art. 3 D.P.C.M. 106/2001, relativa al reddito del proprio nucleo familiare (in corso di validità);
- copia del documento di identità del soggetto richiedente
CRITERI DI RIPARTO DELLE AGEVOLAZIONI
Il Comune annualmente, in base alle risultanze di bilancio, stabilisce le quote di partecipazione al costo del servizio di refezione scolastica, nonché i parametri in base ai quali concedere le eventuali ulteriori agevolazioni economiche.
Qualora l’importo iscritto in bilancio a tale scopo non fosse sufficiente a soddisfare tutte le istanze presentate per tale intervento, si provvederà a formare una graduatoria dando priorità agli alunni appartenenti a nuclei familiari con minor reddito I.S.E.E. (in caso di parità di reddito I.S.E.E.
si terrà conto della data di arrivo della domanda al protocollo del Comune) fino alla concorrenza del budget stanziato.
SI FA PRESENTE CHE:
– la presentazione della domanda di agevolazione non comporta automaticamente il diritto al beneficio, ma che lo stesso sarà riconosciuto sino alla capienza delle risorse economiche destinate a tale intervento;
– il Comune di Genzano di Roma procederà ad una verifica documentale delle dichiarazioni I.S.E.E.
Per eventuali chiarimenti o informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Scolastici: tel. 06.93.711.350 – 225 - 388.