Tradizionale Infiorata 2021

Nei giorni 5 e 6, 12 e 13 giugno 2021 all'interno del Parco Sforza Cesarini si realizzerà un’esposizione di quadri infiorati e una mostra fotografica a ricordo della Tradizionale Infiorata. Inoltre, nella Parrocchia dei Landi sarà realizzato un quadro infiorato a tema sacro, per omaggiare la festa del Corpus Domini.

Nei giorni del 5 e 6 giugno ad esporre saranno i M° Margherita Pistelli e Marco Casini, i ragazzi dei laboratori della Bottega dell’Infiorata, l’Associazione Folklandia nella Parrocchia dei Landi, mentre il 12 e 13 giugno esporranno i M° dell’Accademia dei Maestri Infioratori, la M° Assunta Giacchetti e Sabrina Sandrini.
Le mostre fotografiche saranno realizzate con l’aiuto della Proloco, grazie alla gentile concessione di Bruno Cesaroni, e con lo straordinario sforzo delle volontarie di Donne in Fiore.

A Palazzo Sforza Cesarini saranno visitabili le mostre dell’artista Massimo Pennacchini e della Fondazione Giovanni Campaniello. Contestualmente, anche il Museo dell’Infiorata sarà riaperto al pubblico per ammirare la storia della tradizione più cara ai genzanesi. 

L’ingresso al Parco sarà gratuito e contingentato, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione della diffusione del contagio dal virus Covid-19, mentre resterà a pagamento e previa prenotazione l’ingresso a Palazzo Sforza Cesarini per visitare le sopracitate mostre lì esposte (prenotare la visita guidata scrivendo alla email: prenotazioni.amicidipalazzo@gmail.com).

Per quanto riguarda le scuole e il loro abituale contributo alla Tradizionale Infiorata, presso gli Istituti "S. Pertini", "G. Garibaldi" e "F. De Sanctis", nei giorni 5 e 6 giugno 2021 verrà realizzata l’Infiorata dei Ragazzi.

La manifestazione non prevede la realizzazione di punti ristoro temporanei per rimanere in linea con le vigenti norme anti contagio.