I servizi di anagrafe, stato civile ed elettorale riguardano tutti gli aspetti dedicati alla identità della persona, della sua dimora, della sua famiglia e dei suoi diritti di cittadino.
In questa sezione è possibile reperire informazioni e modulistica su:
- Cambi di residenza (domicilio, soggiorno, espatrio, rimpatrio, ecc.)
- Carta d'Identità Elettronica
- Identità e cittadinanza (certificazione e autocertificazione)
- Servizi elettorali (diritti civili: politici, elettorali, ecc)
- Stato civile (matrimonio, unioni civili, convivenze, separazione, nascite e morte, ecc.)
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Apertura al pubblico - Uffici demografici
L'apertura al pubblico viene garantita solo previo appuntamento fissato con gli Uffici di interesse.
Relativamente ai Servizi Demografici, si specificano di seguito gli orari di apertura al pubblico:
Tutti i Servizi Demografici
dal Lun. al Ven. 10.00 -12.00 apertura al pubblico
Per richiedere gli appuntamenti (anagrafe e carte di identità, elettorale e stato civile) utilizzare il servizio di prenotazione online
Recapiti diretti Servizi Demografici
Servizio Elettorale 06 93 711 246
Servizio di Stato Civile 06 93 711 226 - 239
Servizio Anagrafe 06 93 711 214
Servizi online per il cittadino
Nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Comune ha attivato nuovi servizi per il cittadino:
IMPORTANTE - L’accesso ai servizi web, in linea con quanto disposto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), sarà consentito solo con l’identità digitale (SPID, Cns, Cie).