Tutti i cittadini italiani che hanno compiuto il 18° anno di età e non si trovano in alcuna delle condizioni ostative per l’iscrizione nelle liste elettorali, possono esercitare il proprio diritto/dovere di voto. Inoltre, per elezioni amministrative ed europee, sono state introdotte norme per favorire l’esercizio del voto (a richiesta) dei cittadini appartenenti ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea che risiedono in Italia e non hanno la cittadinanza italiana.
Sommario
- Tessere elettorali
- Iscrizione albo presidenti di seggio
- Iscrizione albo scrutatori
- Iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari
- Liste elettorali aggiunte dei cittadini comunitari
- Voto per i cittadini italiani all’estero
- Voto assistito
- Voto domiciliare
Raccolta firme per referendum abrogativi e proposte di legge di iniziativa popolare
Referendum abrogativi del 12 Giugno 2022
Apertura al pubblico - Uffici demografici
L' apertura al pubblico viene garantita solo previo appuntamento fissato con gli Uffici di interesse.
Orari e recapiti
Relativamente ai Servizi Demografici, si specificano di seguito gli orari di apertura al pubblico:
Tutti i Servizi Demografici
dal Lun. al Ven. 10.00 -12.00 apertura al pubblico
Per richiedere gli appuntamenti (anagrafe, elettorale e stato civile) utilizzare il servizio di prenotazione online
oppure contattare il tel. 06 93 711 217 (dal Lun al Ven 09:00– 12:00)
Recapiti diretti Servizi Demografici
Servizio Elettorale 06 93 711 246
Servizio di Stato Civile 06 93 711 226 - 239
Servizio Anagrafe 06 93 711 214
Servizi online per il cittadino
Nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Comune ha attivato nuovi servizi per il cittadino:
Prenotazione appuntamenti on line
Portale dell’Agenda digitale per la prenotazione online degli appuntamenti da parte del cittadino, consentendo così di poter accedere ai servizi dell’ente nonostante le difficoltà dovute alla situazione di emergenza epidemiologica.
Certificati on line | Certificati ANPR
Portale dei Servizi Demografici on line dando la possibilità ai propri cittadini di richiedere certificati per se stessi, per i propri familiari e per terze persone.
PagoPA è una piattaforma per pagamenti elettronici mettendo in comunicazione cittadini, enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) al fine rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
IMPORTANTE - L’accesso ai servizi web, in linea con quanto disposto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), sarà consentito solo con l’identità digitale (SPID, Cns, Cie).