Cabina fototessera vicina e direttamente collegata all'Anagrafe comunale

Il 10 febbraio è stata installata ed attivata una cabina automatica dedicata al servizio foto CIE (Carta di identità elettronica) su via Italo Belardi 77, a pochissimi metri dall'ingresso del Municipio.

Presenti al momento dell'installazione il sindaco Zoccolotti e la consigliera Biaggi, delegata per le funzioni in materia di sistemi informativi e transizione al digitale che hanno seguito il progetto.

Da domani, chiunque avesse necessità di dotarsi delle fototessere per il rinnovo dei suoi documenti, potrà farlo rapidamente a 20 metri dalla Casa comunale.

Questo servizio, sviluppato in accordo con la società Dedem S.p.A., consente l'acquisizione della foto conforme ai parametri stabiliti dall'International civil aviation organization (ICAO) finalizzati a incrementare i livelli di sicurezza all’interno dell’intero sistema di emissione della carta d'identità, con una conseguente velocizzazione di tutto il processo.

Una volta scattata la foto nella cabina, questa viene caricata in formato digitale all'interno del sistema informatico. Al cittadino viene rilasciata una stampa delle foto sulla quale è presente un codice (a barre e alfanumerico) che è sufficiente consegnare all'operatore del servizio anagrafico.

Attraverso questo stesso codice si potrà scaricare istantaneamente dal server la corrispondente foto digitale, dimensionata e validata a norma e quindi immediatamente pronta per essere inserita nel documento.

Non dovendo utilizzare la stampa cartacea della foto per la carta di identità (bastano le digitali) il cittadino potrà quindi utilizzare quelle foto per altri documenti.